L’ostello, centro visita del Parco Nazionale Tosco-Emiliano, si propone a clienti che amano la natura, il buon cibo, le vacanze eco sostenibili. Per famiglie, escursionisti, ciclisti, piccoli gruppi è l’ideale per trascorrere un soggiorno in Appennino approfondendo conoscenze storico-culturali ed ambientali. La nostra priorità è l’accoglienza e la disponibilità alle esigenze degli ospiti. L’ubicazione dell’ostello all’interno del borgo di Sologno offre la possibilità di contatti e relazioni con le persone che lo abitano per una vacanza dal calore famigliare.
L'ostello, inserito nel paese di Sologno uno dei borghi più caratteristici dell’Appennino Reggiano nel Comune di Villa Minozzo, è punto strategico e cerniera di collegamento tra il Parco delle Fonti di Poiano, la zona dei gessi triassici, il monte Cusna, la Pietra di Bismantova ed il territorio del Parco nazionale dell’Appennino Tosco emiliano, di cui Sologno è parte integrante.

Servizi d’accoglienza
La struttura ha a disposizione 3 camere da 2 posti letto e 4 camere da 3 posti letto con bagno privato.. E’ dotata di sala polivalente (pranzo, piccoli convegni, corsi, luogo di socialità e promozione culturale) zona relax – lettura,. Il riscaldamento è autonomo con termosifoni in camera. La biancheria è in dotazione (lenzuola, asciugamani). La cucina è attrezzata con elettrodomestici e stoviglie, può essere utilizzata in autogestione con supplemento tariffa. In alternativa è possibile richiedere la colazione con menù di prodotti a km 0; una vera e propria degustazione dei sapori del territorio.








Accoglienza e non solo…
L’ostello “La Scuola” ha nel nome stesso una missione: divulgare, promuovere, incentivare le eccellenze ambientali e culturali che il territorio offre attraverso occasioni di sensibilizzazione come incontri con esperti, bancarelle artigianali e di prodotti agricoli, mercatini del riuso. Gli eventi sono aperti a tutti in un’ottica di coinvolgimento tra comunità residenti e turisti. Un turismo eco sostenibile è motivo di riflessione e di interesse all’ambiente, al clima, allo spreco.
Mi presento
Mi chiamo Angela Delucchi, gestisco dal 2014 l’ostello “La Scuola”, sono nata a Genova nel 1962, trasferita in Appennino dal 1981. Amo la musica, i libri, gli animali. Mi interesso di ambiente, relazioni sociali, valorizzazione del territorio. Sono curiosa, cerco sempre nuovi stimoli e nuove conoscenze. Negli anni ho partecipato attivamente ad associazioni di volontariato, attualmente sono presidente dell’associazione culturale “Villacultura” del comune di Villa Minozzo. Il mio lavoro di imprenditrice del turismo mi ha permesso di conseguire nuove competenze, approfondire le realtà che mi circondano e costruire una rete di informazioni e relazioni necessarie per una visione professionale dell’accoglienza turistica. Mi piace la mia attività per i suoi aspetti umani, culturali e di apertura sul mondo vicino e lontano.
