Le proposte che l’Ostello fa ai propri clienti sono rivolte a gruppi, ma anche a famiglie o singole persone che vogliono trascorrere il loro soggiorno in Appennino approfondendo la conoscenza storico-culturale ed ambientale del nostro territorio. La struttura, dal 2016, è centro visita del Parco Nazionale Tosco-Emiliano.
Il paese di Sologno in Comune di Villa Minozzo è uno dei borghi più caratteristici dell’Appennino Reggiano, punto strategico e cerniera di collegamento tra il Parco delle Fonti di Poiano, la zona dei gessi triassici, la Pietra di Bismantova ed il territorio del Parco nazionale dell’Appennino Tosco emiliano, di cui Sologno è parte integrante.

Servizi d’accoglienza
La struttura ha a disposizione 3 camere da 2 posti letto e 4 camere da 3 posti letto con bagno privato.. E’ dotata di sala polivalente (pranzo, piccoli convegni, corsi, luogo di socialità e promozione culturale) zona relax – lettura,. Il riscaldamento è autonomo con termosifoni in camera. La biancheria è in dotazione (lenzuola, asciugamani). La cucina è attrezzata con elettrodomestici e stoviglie, può essere utilizzata in autogestione con supplemento tariffa. In alternativa è possibile richiedere la colazione con menù di prodotti a km 0; una vera e propria degustazione dei sapori del territorio.








Un Appennino da scoprire
Scopri la bellezza di Sologno, un caratteristico borgo di montagna. Partendo dall’ostello si possono raggiungere meravigliose bellezze naturali (Pietra di Bismantova, Pradarena).
Ultime News

Appennino Reggiano, ospitalità a 360°
Autunno in Appennino Reggiano per vacanza o per lavoro All'ostello "La Scuola" puoi trovare

Neve in Appennino Reggiano, primi fiocchi della stagione
E' arrivata la neve in Appennino Reggiano! I fiocchi, scesi copiosi nella giornata di ieri, hanno