
Autunno in Appennino Reggiano per vacanza o per lavoro
All’ostello “La Scuola” puoi trovare ospitalità per i tuoi giorni da trascorrere in Appennino Reggiano in comode e riscaldate camere con bagno privato. Accoglienza e disponibilità alle esigenze degli ospiti sono la nostra filosofia per permetterti di trascorrere al meglio il tuo soggiorno nella nostra struttura.

Appennino Reggiano e ospitalità
L’accoglienza all’Ostello, struttura ricettiva all’interno del paese di Sologno, offre, oltre a un posto dove dormire, la possibilità di avere una comunità cordiale con la quale interagire e fare del soggiorno un momento di relazioni nuove e culturali, conoscere tradizioni, storie antiche e recenti, lasciare un ricordo del passaggio nel nostro Appennino Reggiano.
Chi è già passato di qua conserva buoni e cari ricordi. Come Marco, arrivato insieme alla moglie Francesca. Non voleva più andarsene, chiedendo di fare anche il custode pur di rimanere qui.
Mario invece, manda un messaggio dopo tanto tempo dal suo soggiorno con un gruppo di entomologi, dove afferma che gli siamo rimasti nel cuore a tal punto da progettare di cambiare vita e venire a vivere nel nostro Appennino Reggiano, chiedendo informazioni per realizzare il suo sogno.
Come non ricordare Giuseppe, collaboratore scolastico, arrivato da Napoli per un incarico temporaneo alla scuola media di Villa Minozzo. Tuttora è in contatto con alcuni abitanti del paese, non perde occasione per saluti e richieste di notizie. Dice che guarda anche le previsioni meteo del nostro comune per sentirsi più vicino a noi! Promette che tornerà a trovarci. Ha ancora il notes dell’ostello per i suoi preziosi appunti.

In questo anno strano e surreale, in cui la lontananza non è più calcolata in km, anche Napoli non è poi così lontana.
C’è anche il ciclista/scrittore Mario che lascia un racconto dell’esperienza solognese dal titolo “In un luogo imprecisato del mondo chiamato Sologno”.
Ma la storia delle storie e quella di Rossana, catapultata fin qui dalla Sicilia per un incarico di coordinatrice alla Casa Protetta di Villa Minozzo. Cordiale e solare come solo un’isolana può essere, resta un mese ospite all’ostello in attesa di conferma del contratto ed eventualmente trovare un alloggio definitivo. Tutto va per il meglio. Al lavoro tutto bene, trova casa e, come nelle migliori fiabe, anche l’amore. Conosce Daniele di Cerrè Sologno, giovane artigiano del legno, si piacciono subito e convolano a nozze in breve tempo. Lei dice che non ha mai pensato al matrimonio, che in Sicilia ha tanti amici, ma la persona speciale che le ha fatto battere il cuore l’ha trovata sul nostro Appennino e qui decidono di abitare. Ora Rossana sta facendo carriera alla coopselios, va tutti i giorni a Reggio a lavorare e non le costa fatica perché anche lei è diventata una montanara resistente e resiliente d’Appennino!
Ospitare lavoratori e turisti in Appennino Reggiano
Per le informazioni sul territorio del nostro crinale
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/