
E’ arrivata la neve!
I fiocchi, scesi copiosi nella giornata di ieri, hanno imbiancato sopratutto le cime dei monti del parco Nazionale Tosco-Emiliano ma anche i paesi del crinale. In questo periodo di fermo degli spostamenti causa Covid19, l’ostello “La Scuola” di Sologno ospita nel suo giardino due installazioni ad opera di due artisti del territorio: il Viandante di Fabretti (Fabrizio Ugoletti) e il Pesce Mangiaplastica di Biacco (Fabrizio Fontana) che non temono nè il virus, nè la neve!
Neve in Appennino Reggiano, cosa fare
Indossare le ciaspole e partire alla scoperta di un sentiero! Intorno all’ostello c’è una ricca rete di sentieri, molti dei quali del https://www.cai.it/, facilmente e mediamente fruibili da tutti, anche da bambini. Abbigliamento idoneo e voglia di aria pulita sono gli unici ingredienti per una bella e tonificante passeggiata nel bosco coperto di neve.
Spalare neve, un’ottima attività fisica!
Ai residenti non manca questo tipo di attività fisica nei giorni nevosi dell’inverno, ma tu che arrivi dalla città e hai voglia di fare nuove esperienze, sarai il benvenuto! Pala e un buon brulé caldo ti aspettano per assaporare gioie e dolori della montagna!
